Home Archivio Astronomia Astronomia Pagina News
Un Universo fantasma
La quantità di
materia barionica, quella che forma il nostro stesso corpo per intenderci, non
rappresenta che un misero tre per cento dell'intero bilancio energetico
dell'universo. Tutto il resto è costituito da forme di energia oggi sconosciute.
Sul quale ora viene gettata nuova luce
Nel nostro Universo c'è molto di più di quanto sia possibile
osservare anche con i più potenti telescopi. Alle stelle e alle galassie
luminose, secondo gli astronomi, spetta infatti appena l'uno per cento di tutta
l'energia contenuta nel cosmo.
Tenendo conto anche delle stelle che non emettono luce sufficiente per essere
avvistate, delle dense nubi di polvere cosmica e dei pianeti, la quantità di
materia barionica, quella che forma il nostro stesso corpo per intenderci, non
rappresenta che un misero tre per cento dell'intero bilancio energetico
dell'universo.
Tutto il resto è costituito da forme di energia oggi sconosciute, delle quali è
evidente solo l'effetto gravitazionale provocato sulla materia, ma che per il
resto rimangono completamente al di fuori dai nostri sensi. A gettare nuova luce
su questa "materia oscura", giunge proprio in questi giorni un articolo
pubblicato sulla rivista Physical Review D, da Chung-Pei Ma,
professoressa associata di astronomia all'Università di Berkeley e da
Edmund Bertschinger del Massachusetts Institute of Technology (MIT).
Di questa forma esotica della materia, gli astronomi discutono tra loro in
realtà da moltissimi anni.
Già a partire dagli anni '80, risultava evidente ad esempio, che la nostra
Galassia conteneva complessivamente una quantità di materia oscura 10 volte
maggiore rispetto a quella visibile sotto forma di stelle. Conclusioni
analoghe valgono anche per il resto dell'Universo e secondo stime affidabili
ogni galassia sarebbe inclusa all'interno di una sfera di materia oscura che si
estenderebbe ben oltre il suo raggio visibile.
Questo "caffè" sarebbe formato da particelle che non risentono in alcun modo dei
campi elettromagnetici e per questo non emettono luce né altre forme di
radiazione, rimanendo così invisibili. Particelle che gli astrofisici hanno
battezzato con nomi affascinanti, come neutrillino, axion, ed altri ancora, ma
che ancora eludono ogni tentativo di avvistamento ravvicinato.
Nonostante questo, Ma e Bertschinger, hanno cercato di simulare in che modo
abbia potuto evolvere la distribuzione di materia oscura a partire dal Big Bang
iniziale. Secondo le loro conclusioni le leggi del moto Browniano, le stesse
che governano il movimento della polvere nell'aria, avrebbero modellato il
profilo della materia oscura.
I risultati pubblicati su Physical Review mostrano che proprio queste
fluttuazioni fanno sì che la materia oscura non sia distribuita come un semplice
involucro uniforme attorno alle galassie, ma che invece, tende a condensare in
strutture simili a quelle che si osservano per la stessa materia ordinaria.
Secondo Chung-Pei Ma, i dati ricavati dalle misure effettuate sulla radiazione
fossile ancora presente nell'Universo dimostrano che la materia oscura, subito
dopo il Big Bang, ha iniziato a condensare in cluster che sarebbero in seguito
evoluti per l'azione della forza gravitazionale. Ognuno di queste "macchie
condensate" presenta al suo interno una struttura piuttosto intricata in grado
di ospitare stelle e galassie. La materia oscura formerebbe così una vera è
propria struttura portante per la materia ordinaria.
Fonte: Panorama.it 26/11/2003