Invasive e aggressive le formiche argentine sono un
vero e proprio problema in California, dal momento
che hanno invaso lo Stato ed eliminato le specie
indigene. Ed è per questo che Neil Tsutsui, un
biologo evoluzionista della University of California
di Irvine, sta cercando il modo per riuscire a
sconfiggerle.
La sua idea è sfruttare una combinazione di sostanze
chimiche che spinga le formiche a considerarsi dei
nemici piuttosto che degli amici e quindi a
combattersi fra loro, piuttosto che contro gli altri
insetti.
Nel corso del simposio "Characterizing
Natural Products as Pesticides, Repellants, or
Biomarkers"
della American Chemical Society del 14 settembre, il
ricercatore, con la relazione
"AGRO
244 -
Synthesis and evaluation potential of
nestmate recognition cues in the Argentine ant (Linepithema
humile)"
ha spiegato di aver realizzato già cinque composti
sintetici, che inseriti nei formicai hanno spinto
alcune formiche ad attaccare altre, invece che a
cooperare fra loro.

In Sud America, le formiche argentine sono diverse
dal punto di vista genetico da colonia a colonia.
Questo significa che le varie colonie sono impegnate
in guerra fra loro, impedendo alla popolazione di
raggiungere una densità eccessiva.
In California, invece, le formiche argentine sono
geneticamente quasi tutte dello stesso ceppo e
questo le spinge a cooperare e a estendersi a poco a
poco sull'intero territorio. Anzi secondo molti
esperti (anche se non tutti sono d'accordo) esiste
una sola super colonia che si estende da San
Francisco a San Diego.