|
Un massiccio impatto da parte di un asteroide
grande come la Luna causò la formazione degli oceani terrestri. E'
questa l'ipotesi di ricercatori americani guidati da Jonathan Lunine,
che hanno presentato i risultati dei loro studi nel corso della
conferenza Planetary Timescales nella capitale australiana Canberra.
Secondo i dati raccolti e pubblicati anche sulla rivista scientifica
Icarus, l'acqua sarebbe stata contenuta in un enorme asteroide. Lo
dimostra il profilo del deuterio (un atomo di idrogeno pesante) delle
acque terrestri che è molto simile a quello del deuterio degli
asteroidi. Una seconda prova arriva da una simulazione al computer, che
dimostra come la presenza di un pianeta gigante come Giove avrebbe
permesso agli asteroidi del sistema solare di rimanere intrappolati al
suo interno e quindi di cadere anche sugli altri pianeti. Nel nostro
caso, portando anche l'acqua. |
|