Home - Home Astronomia - Archivio Astronomia

 
     
 

Un asteroide all’origine degli oceani

 
 
 

Un massiccio impatto da parte di un asteroide grande come la Luna causò la formazione degli oceani terrestri. E' questa l'ipotesi di ricercatori americani guidati da Jonathan Lunine, che hanno presentato i risultati dei loro studi nel corso della conferenza Planetary Timescales nella capitale australiana Canberra. Secondo i dati raccolti e pubblicati anche sulla rivista scientifica Icarus, l'acqua sarebbe stata contenuta in un enorme asteroide. Lo dimostra il profilo del deuterio (un atomo di idrogeno pesante) delle acque terrestri che è molto simile a quello del deuterio degli asteroidi. Una seconda prova arriva da una simulazione al computer, che dimostra come la presenza di un pianeta gigante come Giove avrebbe permesso agli asteroidi del sistema solare di rimanere intrappolati al suo interno e quindi di cadere anche sugli altri pianeti. Nel nostro caso, portando anche l'acqua.

 
     
 

Data: febbraio 2004

Autore: a cura di Space Freedom

  Statistiche

 

 
 

 
 

Questo contenuto di Space Freedom è pubblicato secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diversa indicazione.

L'editore non assume alcuna responsabilità nel caso di eventuali errori contenuti nell’articolo o di errori in cui fosse incorso nella loro riproduzione sul sito.

 Vietata la riproduzione senza autorizzazione della stessa

Tutto il materiale di questa pagina è © di Margherita Campaniolo