Insolita moneta raffigurante Gesù scoperta a Tiberiade

Home

Un insolito reperto è stato scoperto giovedì negli scavi archeologici dell'antica Tiberiade lungo l'omonimo lago: un gruppo di giovani, al seguito del prof. Yizhar Hirschfeld, Direttore degli scavi, ha scoperto una moneta rara. Su una faccia si può vedere un'immagine, sfocata, di Gesù; sul retro, in greco, una scritta molto chiara, invece, corrispondente all'italiano "Gesù il Messia Re dei re". Secondo gli esperti, il ritrovato fa parte di una serie di monete prodotte a Costantinopoli (la moderna Istanbul) per commemorare i primi mille anni della nascita di Gesù. Furono i pellegrini cristiani a portare questa moneta a Tiberiade, luogo particolarmente a loro caro durante il dominio musulmano in Israele dal settimo all'undicesimo secolo.


Monete di questo tipo si trovano facilmente nei paesi attorno ad Israele, in particolare in Turchia, ma è la prima volta che se ne trova un esemplare nei luoghi in cui Gesù visse. Zohar Oved, sindacodi Tiberiade, principale sponsor degli scavi, ritiene che la scoperta di questa moneta, raffigurante Gesù, lungo la riva del Mar di Galilea è destinata ad attirare turisti da tutto il mondo.

Gli scavi sono sponsorizzati anche dalla Hebrew University di Gerusalemme e dalla Brown University negli Stati Uniti, nonché dall'Israel Antiquities Authority. Le operazioni in corso sono finanziate dall'Avihai Fund di Gerusalemme il cui obiettivo è approfondire la conoscenza della storia a beneficio dei giovani che partecipano agli scavi, ma anche dei residenti di Tiberiade e dintorni.
 

 

 
   

Data: 25/11/05

Autore: Liberamente tradotto da Israel Ministry of Foreign Affairs

Fonte: ICN News

Link: http://www.icn-news.com/live/index.php?pg=011&id=1132909751

 

 

Questo contenuto di Space Freedom è pubblicato secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diversa indicazione.

L'editore non assume alcuna responsabilità nel caso di eventuali errori contenuti nell’articolo o di errori in cui fosse incorso nella loro riproduzione sul sito.

 Statistiche