Home - Home Scienza - Archivio Scienza

 
 

Acqua "sottoraffreddata"
Un mistero cosmico

 
     
 


L'acqua, nelle sue diverse forme, rappresenta una delle sostanze più diffuse e importanti in natura. Le sue proprietà sono di fondamentale importanza nei più svariati settori che vanno dall'idrodinamica alla biologia, dalla meteorologia alla scienza dei materiali. Intorno a zero gradi di temperatura, come noto, l'acqua cristallizza, diventando ghiaccio.

In determinate condizioni però, ad esempio utilizzando acqua "pura", può permanere uno stato liquido anche a temperature inferiori al punto di cristallizzazione (0 C°): in questo stato l'acqua è detta sotto-raffreddata. Se si raffredda ulteriormente è possibile ottenere uno stato solido amorfo, una sorta di vetro d'acqua. L'acqua in questi stati particolari è presente nelle nuvole, nei sistemi biologici crio preservati e molto probabilmente sui pianeti e sulle comete nello spazio interstellare.

Nonostante l'importanza dell'acqua in generale, ed in particolare di quella sotto-raffreddata, molte sue proprietà chimico-fisiche sono a tutt'oggi sconosciute. Uno dei più rilevanti misteri riguarda la definizione strutturale e dinamica di questo liquido.

Lo studio italiano
La ricerca italiana pubblicata sulla rivista Nature - ad opera di Renato Torre, Paolo Bartolini e Roberto Righini - ha permesso per la prima volta di rilevare i movimenti dell'acqua attraverso tecniche di spettroscopia basata su impulsi laser ultracorti, della durata di appena 50*10-15 secondi.

In pratica, "fotografando" a distanze così ravvicinate l'acqua sottoraffreddata mediante opportune tecniche si è messa in evidenza in maniera chiara ed inequivocabile che le sue dinamiche sono caratterizzate dalla presenza di numerose scale di tempo, ad ognuna delle quali corrisponde un diverso comportamento. Questo implica la presenza di una molteplicità di strutture nel liquido. Inoltre si è provato che ad una temperatura critica di -43 C° l'acqua subisce un deciso mutamento nei suoi moti interni, senza per questo che il liquido modifichi in maniera significativa le sue strutture interne. Questi risultati sono di alto interesse per tutte le ricerche di base e applicative sopra menzionate, in cui un'adeguata conoscenza delle proprietà chimico-fisiche dell'acqua è basilare.

 
 
 

L'editore non assume alcuna responsabilità nel caso di eventuali errori contenuti nell’articolo o di errori in cui fosse incorso nella loro riproduzione sul sito.  

 
     
 

Data: 23/03/2004

Fonte: Giornale Tecnologico

Link:  http://www.giornaletecnologico.it/scienza/200403/23/405f0e750147f

 

 

 
 

 
 

 Vietata la riproduzione senza autorizzazione della stessa. 

Tutto il materiale di questo sito è © di Margherita Campaniolo salvo diversa indicazione